Ci sono tutte le premesse per poter parlare di un evento con la E maiuscola, che porterà opportunità e visibilità per tutto il territorio della Valle Camonica. Ad alternarsi saranno, attraverso testimonianze, performance e proficue contaminazioni, cultura, spettacolo, economia, ambiente e nuove tecnologie. Ma ci saranno anche il gusto e la bellezza, per una full immersion sul tema trasversale delle “origini”.
Parliamo di TEDxPisogne, in programma sul Lago d’Iseo prima dell’estate e presentato alle imprese camune lo scorso venerdì 25 febbraio nella sede di LIMES Farm a Cividate Camuno. La kermesse sebina è la declinazione del programma TEDx: un evento locale ed auto-organizzato che raccoglie persone per condividere un’esperienza simile a quella che si vivrebbe durante la popolare conferenza statunitense TED (Technology Entertainment Design). L’evento originale, che sicuramente i nostri lettori conoscono molto bene, è strutturato, fin dal 1984, in una serie di conferenze annuali conosciute come TED Talks e gestite dall'organizzazione privata non-profit Sapling Foundation. Si tratta di contenitori/propulsori auto-organizzati di idee di valore che investono i più svariati campi.
Il Comitato promotore, in partnership con LIMES Farm e Assocamuna, ha presentato gli ospiti già confermati per TEDxPisogne:
ANDREA MUZII - campione del mondo di memoria
ALESSIA BONARI – infermiera simbolo della lotta al Covid-19
LORENZO MOSNA – videogamer, critico e docente
DANILA DE STEFANO - psicologa e startupper, founder di «unobravo»
ELISA SERAFINI – economista, divulgatrice e attivista
MARIKA LAURELLI - travel blogger
RANDOM - rapper e cantante emergente italiano
LUDOVICA RUBBINI - general manager ristorante stellato
VALENTINA NAPPI - attrice e influencer
FRANCESCA FLORIO - avvocato e founder del portale «dai miei legali»
Durante la serata è stato presentato il gruppo di lavoro che organizzerà la manifestazione, sono state illustrate le modalità di partecipazione e quelle per intervenire come sponsor dell’iniziativa.
Ad introdurre la presentazione è stato il Direttore di Assocamuna e CEO di LIMES Farm, Diego Zarneri, mentre la presentazione è stata affidata a Leonardo Bonfadini, Federica Monopoli e Veronica Garattini, rappresentanti del comitato promotore.
“Crediamo profondamente nella sinergia tra aziende, istituzioni e operatori culturali, volta alla valorizzazione del territorio. Crediamo nel dialogo, nelle relazioni e nei contributi condivisi, crediamo nel lavoro di squadra e nelle infinite possibilità che da queste possono scaturire” - con queste parole gli organizzatori hanno dato appuntamento ai prossimi mesi quando verrà svelata location e data definitiva.