Salta al contenuto principale

Il report di McKinsey & Company, l’ecosistema italiano e la Valle Camonica.

Sono trascorsi circa 16 anni dalla pubblicazione dei primi saggi di Henry Chesbrough sul tema dell’Open Innovation, nei quali si prospettava una rilevanza strategica crescente dell’attività di innovazione collaborativa, basata sull’accesso a idee, competenze e know-how esterne al perimetro dell’impresa.

Come LIMES Farm sostiene da sempre, collaborare per innovare è la ricetta del successo delle partnership più proficue tra startup e grandi aziende in Italia e in Valle Camonica. Queste ultime possono attingere al serbatoio di talenti ed idee delle realtà emergenti che, a loro volta, possono beneficiare di nuove forme di finanziamento. Questo è quanto emerge dal nuovo report “Quando Davide si allea con Golia. Collaborare per innovare: ripensare i modelli di partnership fra startup e grandi aziende in Italia”, presentato da McKinsey & Company, in collaborazione con B Heroes, ecosistema di iniziative a sostegno della crescita di nuovi business innovativi italiani.

In più dell’80% dei casi, le startup e le grandi aziende italiane sono soddisfatte delle loro esperienze di partnership. Questo perché le startup italiane vedono nelle grandi aziende dei partner in grado di facilitare l’accesso ai finanziamenti, accelerare l’ingresso nel mercato degli utenti finali e garantire un ritorno d’immagine positivo, mentre le aziende ricercano forme di collaborazione per attingere al serbatoio di talenti, idee ed energie delle startup e per favorire il cambiamento culturale al loro interno grazie alla contaminazione con nuove modalità di lavoro moderne.

Anche se sono evidenti i benefici di una partnership, in Italia solo il 41% delle startup collabora attualmente con più di due aziende, mentre il 35% non ha instaurato alcun tipo di rapporto e il 24% ha avviato le prime collaborazioni con una o due aziende.

Proprio in questo contesto è fondamentale il ruolo di HUB come LIMES Farm che, da sempre, dedica risorse alla costruzione di connessioni tra startup e mondo industriale, attraverso una rete di accordi con imprese, associazioni di categoria, investitori specializzati. Poiché non vi può essere un forte ecosistema per l’imprenditorialità innovativa in assenza di una significativa domanda di innovazione, LIMES Farm ha promosso una serie di azioni che mirano proprio a far emergere la domanda di innovazione e a offrire la risposta, con la strutturazione e la validazione di progetti di startup anche in Valle Camonica.

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9