Salta al contenuto principale

Intelligenza artificiale, criptovalute, robotica…spesso siamo portati ad associare il concetto di innovazione a dei temi che ci sembrano lontani, o che immaginiamo siano di casa solo in Silicon Valley o nelle grandi metropoli del mondo. Ma la realtà è ben diversa, e oggi sappiamo che si può fare innovazione con merito e successo in ogni campo dell’azione umana - e partendo da dietro casa. Come dimostrato da SKFC Biotechnology Srl, la Startup Innovativa fondata da 3 amici a Sulzano, sulle sponde del lago di Iseo, che si occupa di innovare alimenti e bevande attraverso lo studio e lo sviluppo di formule e composizioni non presenti sul mercato, i cosiddetti “Novel Food”, e che ha inventato, brevettato e lanciato sul mercato nei mesi scorsi il Sa Kèn – il vino che unisce la bevanda giapponese di riso sakè con il bollicine di Franciacorta.

I tre soci fondatori Pietro Bresciani, Matteo Borghesi e Davide Camoni, residenti sulle sponde del basso Lago di Iseo e in Franciacorta, hanno dato vita a questa bellissima iniziativa riuscendo a coniugare il meglio che questa terra ha da esprimere: una grande vocazione imprenditoriale e il top del settore enologico a livello mondiale. E dall’incontro con LIMES farm, che li ha supportati nel percorso di accelerazione per la creazione della loro Startup a fine 2019, è quindi nata una realtà che ha raccolto da subito risultati importanti.

Partiti da una felice intuizione e mossi dal desiderio di fare un prodotto assolutamente nuovo per il mercato dell’enogastronomia, i soci hanno brevettato il Sa Kèn e il suo metodo di produzione, che applica il “Metodo Classico” tipico dei vini della Franciacorta, alla bevanda giapponese, a cui l’aggiunta di zuccheri e lievito conferisce la frizzantezza dei bollicine.  

Il Sa Kèn ha già avuto ottimo riscontro nei mesi scorsi, con mercato all’estero (da Francia, Inghilterra, fino alle Maldive) in crescita costante, e viene inoltre proposto nei migliori ristoranti di Milano, Brescia e Bergamo. Ma non solo: è stato premiato dall’Associazione dei Sommelier di Sakè con la medaglia d’oro nella categoria “sparkling” al Bordeaux Sake Challenge, in Francia. Il Sa Kèn è stato uno dei pochissimi concorrenti provenienti al di fuori del Giappone ad essere premiato. Segno di come non solo sia possibile fare innovazione partendo da un piccolo centro come Sulzano, ma si possa anche arrivare a vincere la competizione globale e dimostrare all’estero la validità dei propri progetti.

La tiratura delle bottiglie di Sa Kèn rimane per ora di nicchia (10'000 all’anno) per decisione dei soci, che vogliono creare un prodotto ricercato, da proporre in locali selezionati e di tendenza e online sullo store dell'azienda, in cui si può trovare la bevanda nelle due versioni ICE e normale. Store che sarà ampliato presto con altri prodotti che mirano ancora ad unire tradizioni culinarie e enologiche di parti diverse del mondo per creare qualcosa di unico.

Da Sulzano al Giappone, creando una startup che innova nel settore del Novel Food, unendo due prodotti appartenenti a due culture lontane: il futuro è già arrivato – anche sul Lago di Iseo.

 

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9