Salta al contenuto principale

Il 03 maggio 2022 si è svolto, grazie a UNIMONT – Università della Montagna, polo di eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, il terzo webinar de “Youth4Mountains Series”, vedendo tra i partecipanti anche l’HUB di innovazione camuno LIMES Farm. 

 “Youth4Mountains Series” si configura come un momento di formazione, approfondimento e dialogo rivolto ai giovani di tutto il mondo, tra i 16 e i 29 anni, residenti in aree montane o appassionati di sostenibilità. Questa serie di workshop consente ai giovani imprenditori presenti e futuri di trarre ispirazione, condividendo i propri punti di vista e le proprie esperienze, le buone pratiche e gli esempi concreti. Si tratta, dunque, di un centro di una raccolta di idee e di opinioni sullo sviluppo sostenibile e sull’innovazione dei territori montani. 

È possibile promuovere l'innovazione in aree remote? Le zone di montagna possono acquisire centralità e attrarre giovani imprenditori grazie alla collaborazione tra ricerca, industria e policymaking? I processi di sviluppo territoriale richiedono la presenza di una componente imprenditoriale attiva, ancor meglio se giovane e innovativa. Durante questo workshop, Unimont ha creato un tavolo di discussione con i giovani che hanno deciso di rimanere o di ritornare nel loro territorio per sviluppare progetti innovativi, creando e offrendo lavoro e nuove opportunità a queste aree. 

Presenti al tavolo di lavoro, oltre a LIMES Farm con Andrea Domeneghini, uno dei suoi fondatori, diverse realtà da tutto il mondo, come la Global Himalayan Expedition GHE (Ladakh – Himalaya, India), la start-up portoghese Tree Flowers Solutions (Bragança – Terras de Trás os Montes, Portogallo) e il progetto Humtour (Regione dei Carpazi, diversi Paesi). Moderatore dell’evento Ansgar Fellendorf, esperto del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP).

LIMES Farm è una startup innovativa che abilita innovazione e comunità innovative in aree remote. La sua tecnologia proprietaria le consente di gestire gli edifici, come gli spazi di coworking, in modo sostenibile e sempre attivo. Parallelamente, LIMES fornisce un modello di pratiche per aggregare aziende, professionisti e istituzioni locali in una comunità. La sua mission è quella di valorizzare i talenti del territorio, supportandoli nella fase di avvio e di sviluppo della propria attività, grazie a servizi di tutoraggio, spazi economicamente sostenibili, stimolando altresì la contaminazione delle competenze professionali. 

La Valle Camonica è un territorio di montagna con un ricco patrimonio naturalistico, artistico e culturale di tradizione millenaria. Ma non solo: la Valle vanta la presenza di storie imprenditoriali divenute eccellenze nazionali e internazionali, e LIMES Farm vuole percorrere le stesse orme tracciate dalle persone illuminate che, con la loro passione e la loro tenacia hanno scritto, e scrivono tutt’oggi, la storia del progresso, locale e non solo.

“Pensiamo che la Valle debba essere un luogo pro-attivo nel generare proposte di progettazione del futuro, e per questo favoriamo la nascita di start-up innovative locali che operino su cultura e bisogni locali, creando un modello replicabile su nuovi territori accomunati dalle stesse problematiche e dalle stesse potenzialità” ha commentato Andrea Domeneghini, co-fondatore di LIMES Farm, alla fine dell’evento.

Questo principio si declina praticamente in un piano di integrazione territoriale, piano a cui LIMES Farm aderisce, proponendosi come antidoto alla desertificazione e al declino che rischia di dilagare nella nostra zona. LIMES Farm vuole dare risposte ai giovani, alle donne e a tutte le persone che si rifiutano di abbandonare la Valle Camonica per mancanza di opportunità, creando una comunità aperta ed inclusiva di “Farmers”, ossia di tutti coloro che condividono la passione per l’innovazione e per il territorio.

 

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9