Salta al contenuto principale

Presto o tardi torneremo alla nostra routine quotidiana, ma fino ad allora dovremo adattarci - in ufficio e nei luoghi di lavoro in generale - a nuove prospettive, nuove linee guida e nuovi regolamenti. Dobbiamo fare del nostro meglio per prevenire un’ulteriore diffusione del contagio, mettendo in pratica misure di sicurezza mirate alla salvaguardia della salute dei nostri colleghi. A questo scopo, abbiamo messo a punto alcuni facili ed efficienti metodi per garantire la sicurezza sul posto di lavoro, per far fronte all’emergenza sanitaria.

A seguire, abbiamo redatto per voi una breve guida con 10 misure da adottare per agevolare il cambiamento nei nostri comportamenti quotidiani.

1. Indossate la mascherina negli ambienti di lavoro!

Questo monito non è valido solo per i baristi mentre preparano il vostro caffè o il vostro pasto preferito, ma anche per voi stessi mentre vi muovete all’interno di spazi condivisi.

2. Mettete bene in chiaro chi è il responsabile 

Incaricate qualcuno del team di far eseguire e far rispettare le misure di prevenzione responsabilmente. Se siete a capo del team di lavoro del vostro ufficio, questa persona sarete ovviamente voi. A questo ruolo dovrete aggiungere quello di comunicatore delle misure previste, comprendendo la guida per i dipendenti su salute e sicurezza, le istruzioni riguardanti incontri e informazione su internet, l’utilizzo stesso di internet e la ricerca di fonti affidabili.

3. Create una guida con i criteri da seguire per mantenere gli spazi del vostro ufficio puliti

Preparate una lista di buone pratiche da seguire per permettere alle superfici e alle aree individuali di essere quotidianamente pulite e aggiornatele con l’aiuto dello staff preposto alla manutenzione igienica, in modo da assicurare che questi step siano seguiti e messi in pratica per la sicurezza di tutti.

4. La trasparenza è la chiave: fate ciò che dite, e dite ciò che fate

Un registro di pulizie degli spazi e dei luoghi che sono stati disinfettati dovrebbe essere messo in un’area visibile e accessibile a tutti, in modo tale da poter essere consultato da chi lo desidera. L’orario di pulizia di uno spazio e i prodotti utilizzati per la disinfestazione dovrebbero essere catalogati, a beneficio di chiunque voglia conoscere queste informazioni vitali.

5. Promemoria amichevoli in ufficio (:

Le persone reagiscono bene e ricordano meglio un messaggio chiaro scritto con un approccio creativo. Quindi, perché non incaricare il vostro team di designer di pensare a qualche buona idea di rappresentazione visiva?

6. Garantite un po’ di spazio all'interno dell'ufficio

La diminuzione del numero di impiegati per ufficio o per sala riunioni non è solo importante, ma è essenziale. Con un minimo di 1-2 metri quadrati a persona, la distanza fisica è una delle pratiche cruciali per garantire salute e sicurezza.

7. Siate provvisti dell’essenziale

Oggetti indispensabili come igienizzanti, disinfettanti, saponi, guanti e mascherine sono fondamentali per assicurare la sicurezza di tutti all’interno degli ambienti lavorativi. Il posizionamento strategico di sanificatori automatici in tutto lo stabile è decisivo - soprattutto vicino alle entrate e alle uscite - in modo tale da permettere a collaboratori e visitatori di sterilizzare ogni minima traccia di Coronavirus potenzialmente presente sui palmi delle proprie mani.

8. "Aprite le finestre" is the new "accendi l'aria condizionata"

Le comodità a cui eravamo abituati e che tanto ci piacevano - come il condizionatore - sono ora oggetti del passato. A causa dell’impossibilità di far circolare nuova aria fresca negli ambienti, il condizionatore fornisce l’atmosfera perfetta per la circolazione del virus, poiché utilizza sempre le stessi correnti. Ed ecco perché i cari e vecchi ventilatori, i purificatori ionici e, molto banalmente, le finestre aperte, diventeranno i nostri migliori amici, anche in inverno.

9. Date a vecchi moniti nuovi scopi

“BEEP! BEEP! BEEP!” Allarme! Abbiamo udito questi suoni per tutta la nostra vita. Ora è giunto il momento di impostare allarmi lampeggianti, orologi a cucù o gong - qualsiasi cosa davvero - per ricordare al vostro team di lavoro di sanificare gli schermi dei dispositivi, le chiavi e le tastiere ogni due ore. Bisogna prendersi il tempo e avere la pazienza di incorporare queste abitudine nella propria routine quotidiana.

10. Non dimenticate di sorridere! (:

Ok, nessuno vi vedrà sorridere da dietro una mascherina, ma questo vi aiuterà a mantenere un’attitudine positiva, promesso! Il modo in cui le persone guarderanno agli spazi pubblici e collaborativi è certo che cambierà per sempre. Pertanto, disporre di un piano di attacco contro il Coronavirus rigorosamente organizzato, pratico e accurato sarà d’aiuto per mitigare i rischi per datori di lavoro e dipendenti all’interno del proprio ufficio e del proprio luogo di lavoro.

Ci sono grandi aspettative per il mantenimento di elevati standard di salute e igiene all’interno di ristoranti, uffici, magazzini e molti altri settori e industrie. E sì, anche le interazioni sociali cambieranno e già sono cambiate. Forse la stretta di mano appartiene al passato? Chi lo sa!? La buona notizia è che non è poi così male se avete un buon piano in atto.

Mettendo in pratica queste semplici misure, tutti beneficeranno di spazi di lavoro più igienici, sicuri e sani. Non è detto in alcun modo che queste buone pratiche prevengano completamente o possano porre fine al Coronavirus - ma lo contro-attaccheranno e impediranno una sua maggiore diffusione. Le procedure di prevenzione hanno infatti lo scopo di limitare e contenere l'infezione, e impedire ulteriori contaminazioni laddove è già presente. Questo tipo di sforzi e l’adozione di nuove abitudini sono necessari dal momento in cui viviamo in un ambiente sociale ogni giorno. Per questo motivo, dobbiamo essere civili e mantenere elevati standard di pulizia e di azioni volte alla sicurezza sociale.

Fonte: Blog Of Unicorns & other stories (Ottobre 2020). Articolo: Workspaces & COVID-19: Ten Simple Tricks that will help you adapt . Traduzione italiana.

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9