È stata presentata in data 13 Marzo 2022 la prima Collezione NFT frutto dell’incontro fra LIMES Farm e il BILIARDO CLUB.
BILIARDO CLUB è da anni un punto di riferimento per gli amanti del “tavolo verde” in Valle Camonica e riunisce associazioni sportive, atleti professionisti, appassionati e curiosi in un luogo unico nel suo genere. Un ambiente che combina sport, intrattenimento e un bar dove incontrarsi, sfidarsi e passare del tempo insieme.
BILIARDO CLUB ha accettato per primo la sfida lanciata da LIMES Farm e ha deciso di lanciarsi nel mondo della cryptoarte. Al di là dei profitti, si tratta di una iniziativa estremamente innovativa ed efficace dal punto di vista del branding. Un'operazione di marketing che ha acceso i riflettori sulla popolare sala biliardo camuna.
I “token non fungibili” sono ormai molto popolari e sono in grande crescita anche in Valle Camonica, grazie ad un percorso di “evangelizzazione digitale” che LIMES Farm ha dedicato al mondo imprenditoriale del territorio. Chiunque abbia una conoscenza di base sulle criptovalute, legga notizie dal mondo dello spettacolo, dell'arte o dello sport, ha sentito parlare sempre più spesso della presentazione di collezioni NFT: un nuovo modo per dimostrare la proprietà di risorse digitali o fisiche, ma anche un incredibile strumenti di marketing. “Gettoni” la cui creazione e i cui successivi passaggi di proprietà vengono gestiti tramite la tecnologia blockchain che ne garantisce unicità, non replicabilità ed autenticità. Un tecnologia rivoluzionaria che funziona da registro di proprietà, condiviso e immutabile. Una volta acquistato l’NFT si diventa unici proprietari dell’opera.
Con queste premesse il Biliardo Club ha coinvolto gli esperti di LIMES Farm e il 3D artist Andrea Dipa, per realizzare le opere digitali della collezione Andrea Dipa è un nome molto conosciuto nell’ambito degli NFT, creatore di opere d’arte digitali dalla personale impronta stilistica e artista del Roster di Reasoned Art, prima galleria d’arte digitale italiana. Co-fondatore della casa di produzione audio-video torinese RKH, è noto per aver firmato l’opera digitale “Lost in the space” esposta nelle stazioni di Roma Termini e Milano Centrale in occasione della Milano Fashion Week 2022.
A partire da Domenica 13 marzo è online, sul sito ufficiale e sulla piattaforma OpenSea la nuova collezione di NFT firmata Biliardo Club. Il progetto gravita attorno al mondo del biliardo, studiato e pensato per tutti gli appassionati, ma non solo. Quindici NFT, uno per ogni biglia, ognuno con le proprie caratteristiche e ognuno con dei tratti estetici totalmente personali. L’idea nasce dalla volontà di dare una voce e una personalità a ogni singola biglia, sia singolarmente che in relazione con le altre. Dallo spaccone al belzebù, dalla divina alla strategica, tutte e 15 le opere saranno disponibili all’acquisto sulla piattaforma OpenSea. Ognuna di esse, una volta acquistate, darà diritto ad esclusivi vantaggi offerti da Biliardo Club o da partner selezionati. Acquistando uno o più NFT si potranno ricevere, ad esempio, ore di carambola all’interno del club, open cocktail, voli in elicottero, soggiorni in B&B e molto altro.