Salta al contenuto principale

Primo round di finanziamento con un aumento di capitale di 1 milione e 60 mila euro in pochi mesi. Un valore post-money di circa 21 milioni, per un capitale complessivo raccolto di 1,5 milioni. Un traguardo importante per Kama.Sport che entra alla grande nei mercati di media e micro-finanza italiani e internazionali.

Per i lettori che ancora non la conoscessero, Kama.Sport è la startup bresciana e quasi camuna (è nata a Sarnico, sul Lago di Iseo) che ha portato l’industria 4.0 e i big data nel mondo del calcio.

Una vera software house che applica l’innovazione al mondo della sport industry e che è già partner di importantissimi club italiani (Napoli, Cagliari, Sassuolo, per citare i più importanti) e che collabora con tecnici del calibro di Filippo Inzaghi, Roberto De Zerbi e Vincenzo Italiano. 

L’idea nasce nel 2017, quando tre amici decidono di unire le proprie competenze alla passione per il calcio e lo sport, creando una piattaforma in grado di raccogliere, organizzare e integrare i dati di giocatori e squadre di seria A. 

I tre fondatori, tutti under 30, sono Carlo Bertelli (CFO), laurea in Fisica, specializzazione in Finanza e master in Public Policy conseguito a Harvard, Davide Ragazzi (CEO), ingegnere informatico, specializzato in Industria 4.0 e Tecnologie web, master in Growth Hacking (marketing finalizzato alla crescita), e Nicola Bosio (CTO), ingegnere informatico, specializzato in sviluppo Software Full-stack.

Al gruppo di lavoro originale, si è affiancato un team sempre in crescita di ingegneri informatici, data scientist, sviluppatori, matematici, designer e guru del marketing, che ha ora raggiunto i 22 elementi.

Kama.Sport è in grado oggi di elaborare azioni, traiettorie, parametri fisici, indicatori medici, densità nelle aree del campo e tutto quello che è misurabile in un campo di calcio. L’output dell’algoritmo sono soluzioni per lo staff tecnico delle squadre, indicazioni per il miglioramento delle performance dei giocatori, suggerimenti tattici e molto altro. Una tecnologia informatica e matematica all’avanguardia con una capacità di analisi profonda finora mai raggiunta.

In meno di un anno questa startup ha moltiplicato per oltre sette volte il proprio valore e si è posizionata in maniera stabile nel settore della sport performance e ha già rilasciato nuovi prodotti dedicati allo scouting di nuovi talenti sportivi e all’integrazione dei dati con il settore dell'entertainment e dei media tematici. Grazie all’operazione finanziaria conclusa il mese scorso, la startup ha annunciato nuovi progetti per il futuro, pronta ad esplorare le dinamiche della microfinanza sportiva, del betting, del gaming e del mondo Nft.

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9