Salta al contenuto principale

Da parte delle amministrazioni pubbliche italiane sono state recentemente (ri-)messe a disposizione importanti risorse a sostegno dell'apertura di nuove attività imprenditoriali e startup.

Segnaliamo le due seguenti iniziative e come Hub di Innovazione rimaniamo a disposizione per maggiori informazioni.

 

ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Questo incentivo è messo a disposizione da Invitalia (Ministero dello Sviluppo Economico) a tutta la popolazione italiana fra i 18 e i 35 anni o di sesso femminile che voglia fare nuova impresa. Accedono al finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o di imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5. Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, ma dovranno costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Le domande possono pervenire in via totalmente informatica attraverso la piattaforma online di Invitalia, a cui si accede tramite identia digitale (es: SPID). Lo sportello è stato riaperto dal 24 Marzo 2022, a seguito del Decreto con cui il Ministero ha rifinanziato la dotazione per altri 150 milioni di Euro - e rimarra' aperto fino ad esaurimento delle risorse.

Per ulteriori informazioni si possono visitare le FAQ sul sito di Invitalia.

 

BANDO NUOVA IMPRESA 2022

Questo incentivo è messo a disposizione dalla Regione e dalle Camere di Commercio Lombarde - Unioncamere per:

  • le imprese costituite a partire dal 1°gennaio 2022, iscritte ed attive al Registro delle Imprese, in Lombardia;
  • i lavoratori autonomi con partita iva individuale non iscritti al Registro delle Imprese attiva a decorrere dal 1° gennaio 2022 e che hanno il domicilio fiscale in Lombardia.

La finalità è quella di sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 10.000 euro. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro.

Le spese dovranno essere sostenute e quietanzate a seguito di avvio dell’impresa dal 1° gennaio 2022 ed entro il 31 dicembre 2022. In particolare:

  • per le micro, piccole e medie imprese: dopo la data di iscrizione al Registro Imprese;
  • per i lavoratori autonomi con partita IVA: dopo l’inizio attività all’Agenzia delle Entrate.

Sono ammissibili al contributo le sole spese in conto capitale, che dovranno costituire almeno il 50% del costo complessivo del progetto.

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it dalle ore 14.00 del 4 aprile 2022 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023. Ci sono a disposizione complessivi 9.9 milioni di Euro, che verranno assegnati con procedura “a sportello”, ovvero secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.

Per ulteriori informazioni si rimanda anche al sito di Unioncamere.

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9