Salta al contenuto principale

Negli ultimissimi anni sono rimasto sorpreso nellosservare la crescente quantità di tempo che le persone passano utilizzando il proprio smartphone. Chiunque ne possieda uno può controllare quanto tempo si trascorre utilizzandolo, quante volte abbiamo sbloccato il telefono o ancora quali app usiamo e quanto le usiamo. Spiando” i dati di persone che me lo consentivano ho constatato che spesso il numero di ore era anche di 4-5 al giorno.

Quindi mi sono chiesto, quanto tempo in media al giorno doggi trascorriamo davanti al nostro smartphone? E cosa fanno gli italiani su internet in tutte queste ore?

 

Immagine 1

 

Ho scoperto che in media (per gli italiani dai 16 ai 64 anni), trascorriamo 6 ore ogni giorno davanti al nostro smartphone utilizzando internet: YouTube, WhatsApp e Facebook sono le app in cui spendiamo di più il nostro tempo.

É necessario precisare che alcuni momenti di utilizzo potrebbero essere paralleli” ad altre attività, per esempio ascoltare la musica mentre si lavora oppure guardare un video mentre aspettiamo il treno.

Per quanto riguarda cosa facciamo sul web il 2020 è sicuramente stato lanno in cui i video han trionfato sugli altri contenuti.

Il 93% degli italiani ha guardato video su internet (YouTube leader di mercato con l85%). Al secondo posto c’è la fruizione di contenuti audio, sia podcast (25% degli utenti per circa 30 minuti al giorno) che musica in streaming (61% per lo più con Spotify e Youtube). Al terzo gradino del podio c’è la tendenza gaming: circa 4 persone su 5 giocano attraverso telefono o altri dispositivi.

 

Immagine 2

 

Le nuove tendenze (fine 2021 e inizio 2021) vanno in queste direzioni: minivideo come i Reels di Instagram o TikTok (utilizzata da circa il 23% degli italiani). Anche il settore audio è in grande crescita ed i protagonisti sono Discord, ClubHouse o gli Spaces di Twitter.

Il 2020 è stato anche un anno significativo per i creatori di contenuti: circa il 60% degli utenti intervistati ha affermato di aver pagato per la fruizione di contenuti online.

Molte piattaforme han spinto verso modelli di questo tipo, prime fra tutti Twitch.tv, la piattaforma di streaming di Amazon, seguita da Patreon, Onlyfans e Substack.

Altrettanto si può dire per lo shopping online: forse anche a causa del periodo di pandemia e di lockdown, nel 2020 il 94% degli italiani ha visitato degli e-commerce e l84% ha concluso un acquisto.

 

Immagine 3

 

TAGS

Hai bisogno di usare il coworking occasionalmente?

Approfitta delle nostre offerte per i carnet di ingressi giornalieri.

90€anziché 150€ 10 INGRESSI GIORNALIERI
160€anziché 300€ 20 INGRESSI GIORNALIERI

Made with ♥ by LIMES mundi srl startup costituita a norma dell'art.4 comma 10 bis del DL 240115
Piazzale Giacomini 2, 25040 Cividate Camuno(BS) - P.Iva e C.F. 04054480985

Developed with Drupal 9