Quando si parla di Bitcoin, spesso si pensa all’opportunità di speculazione (a volte erroneamente confusa con opportunità di investimento) dimenticando l’importante innovazione tecnologica che ne sta alla base, ovvero la blockchain
Internet nacque per la condivisione di informazioni tra gli utenti. In seguito gli stessi utenti son diventati creatori inconsapevoli di dati nuovi, numerosi e semplici da raccogliere. Questa è in breve la storia del World Wide Web.
Notizie false, odio e cyberbullismo sono alcuni dei temi che recentemente hanno portato a dibattere sul diritto nel pubblicare qualunque contenuto sui social in nome della libertà di pensiero.
Se parliamo di accesso con impronta digitale pensiamo ad un’invenzione cinematografica dei film d’azione o futuristici, surreali e lontanissimi da quella che è la realtà che viviamo tutti i giorni (con chiavi della macchina o della casa che si perdono in continuazione).